CORSO DI SPECIALIZZAZIONE OSTEOPATIA PEDIATRICA
Corso di specializzazione in Osteopatia Pediatrica
1° Livello 2019/2020; 2° Livello 2020/2021.
Sede di svolgimento del corso
SCUOLA SUPERIORE DI OSTEOPATIA ITALIANA,
Piazza Bernini, 12 – Torino.
Requisiti per l’iscrizione al corso:
Osteopati D.O. iscritti al Registro degli osteopati d’Italia o provenienti da Scuole associate A.I.S.O. e A.P.O.
Obiettivi del corso:
Il corso si prefigge di creare e sviluppare le competenze cliniche in ambito neonatologico e pediatrico con un approccio multidisciplinare per una completa tutela della salute del paziente.
Il corso di specializzazione biennale di osteopatia pediatrica della Scuola Superiore di Osteopatia Italia - SSOI, nasce con l’intento di creare una formazione completa in ambito neonatologico e pediatrico.
Il corso si sviluppa su due anni, 6 seminari annui, di 3-4 giorni ciascuno, a partire da novembre 2019 fino a settembre 2021. Le lezioni si terranno dal mercoledì/giovedì al sabato con orario 9.00 -13.00 / 14.00-18.00.
Il corso prevede per ogni argomento una parte medica svolta da specialisti e una parte osteopatica tenuta da osteopati nazionali e internazionali specializzati in ambito neonatologico e pediatrico.
E’ previsto, un tirocinio clinico di 60 ore (osservazionale e pratico), 30 per ogni anno, che si svolgeranno presso il Centro di tirocinio per la formazione osteopatica della SSOI e le strutture ospedaliere convenzionate Citta della Salute e della Scienza di Torino
Modalità di iscrizione:
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 20 10 2019 compilando la Domanda di iscrizione allegata e versando la quota di iscrizione come indicato.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del n° massimo di partecipanti.
>>SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO>>
>>SCARICA L'INFORMATIVA PRIVACY>>
Partecipanti
É previsto un numero minimo di 25 partecipanti. Qualora il numero non fosse raggiunto la Scuola SSOI si riserverà la facoltà di annullare il corso.
É previsto un numero massimo di 30 iscritti.
Costo del corso di specializzazione: Importo totale: € 4.800 + IVA 22 %
Modalità di pagamento:
ISCRIZIONE: 366,00 euro (300,00 euro + IVA 22%) da versare all’atto dell’iscrizione, entro e non oltre il 30/09/2019;
- 1° acconto: 610,00 euro (500,00 euro + IVA 22%) entro il 1° seminario del 1° livello;
- 2° acconto: 976,00 euro (800,00 euro + IVA 22%) entro il 4° seminario del 1°livello;
- 3° acconto: 976,00 euro ( 800,00 euro +IVA 22%) entro il 6° seminario del 1° livello
- 4°acconto: 976,00 euro (800,00 euro + IVA 22%) entro il 1° seminario del 2°livello;
- 5°acconto: 976,00 euro (800,00 euro + IVA 22%) entro il 4° seminario del 2°livello;
- 6° acconto: 976,00 euro (800,00 euro +IVA 22%) entro il 6° seminario del 2° livello.
Attestato di partecipazione:
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine del 2° livello del percorso formativo.
I requisiti richiesti sono:
- raggiungimento dell’80% di presenza per ogni anno di corso;
- aver completato il questionario relativo all’assegnazione degli ECM, con almeno l’80% delle risposte esatte;
- Presentazione al termine dei due anni di formazione di un lavoro di gruppo di ricerca scientifica.
Crediti ECM: I partecipanti al corso di specializzazione riceveranno per ciascun anno di corso 50 crediti ECM, che verranno rilasciati alla fine di ogni livello, secondo i requisiti sopra elencati.
Clausole di recesso:
In caso di disdetta per ripensamento pervenuta entro il 10/10/2019, verrà rimborsato l’importo di € 366,00 (300,00 euro + IVA 22%) versato come acconto del corso.
In caso di comunicazione di disdetta pervenuta oltre il 10-10-2019 o di interruzione del corso, verrà trattenuto l’importo totale del corso.
In caso di annullamento del corso, SSOI S.r.l. si impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante.
Riferimenti del corso di specializzazione:
Marco Sbarbaro - Direzione
Lorella Castagnero - Amministrazione
Elena Favre – Didattica
Antonella Pangallo - Clinica
Donatella Bagagiolo -Ricerca scientifica